Il 15 e il 16 ottobre 2022 su tutto il territorio nazionale tornano le Giornate FAI d’Autunno, che permetteranno ai visitatori di scoprire luoghi ricchi di storia e arte.
Otto i siti visitabili in Sardegna: a Cagliari sarà visitabile domenica Palazzo Bacaredda, a Quartu Sant’Elena sabato verrà allestita per la prima volta la Collezione privata di auto d’epoca, sabato e domenica Assemini proporrà la visita alle Saline Conti Vecchi, a Oristano apriranno le porte del Monastero di Santa Chiara. Sempre sabato e domenica a Porto Rotondo disponibile la visita che conduce dal Teatro Ceroli alla Chiesa di San Lorenzo, a Sassari, dopo dieci anni, viene riproposta l’apertura dell’ex carcere di San Sebastiano. Tra le novità, l’apertura del complesso francescano della Madonna dei Martiri a Fonni. A Palau, infine, sarà visitabile la Batteria Militare Talmone.
CAGLIARI – Palazzo Bacaredda
Domenica 16 ottobre dalle 9.00 alle 19.00
QUARTU SANT’ELENA (CA) – Collezione privata di Auto d’epoca
Sabato 15 ottobre dalle 10.00 alle 17.30
ASSEMINI (CA) – Saline Conti Vecchi
Sabato e domenica dalle 10 alle 18 (ultimo accesso ore 17)
ORISTANO – Monastero di Santa Chiara
Sabato 15 e domenica 16 ottobre dalle 10-13 e dalle 15.30-17.30
FONNI (NU) – Complesso francescano della Madonna dei Martiri: Chiesa e Cripta
Sabato 15 e domenica 16 ottobre dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 17.00
SASSARI – Ex Carcere di San Sebastiano
Sabato 15 e domenica 16 ottobre dalle 9.00 alle 17.00
PORTO ROTONDO (SS) – Teatro Ceroli e Chiesa di San Lorenzo
Sabato 15 e domenica 16 ottobre dalle 10 alle 18
PALAU (SS) – Batteria Militare Talmone
Sabato 15 e domenica 16 ottobre
Visita libera: dalle 10 alle 18.00; Visita guidata: ogni 30 minuti dalle 10.00 alle 18.00
Visita speciale col Direttore: alle 10.00 / 12.00 / 16.00; Visita speciale botanica: sabato alle 16.30 / domenica alle 11.30
Per prenotazioni: https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/