Preferenze

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

QuattroMoriNews.it

Chi siamo   Pubblicità

Nereo Bonato: “Cagliari penalizzato dalla conduzione di gara”

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Sconfitta amara e polemiche in Lazio-Cagliari (terminata 2-1), con decisioni arbitrali che hanno lasciato un segno indelebile sull’esito finale della gara, scatenando inevitabilmente l’indignazione dei tifosi rossoblù.

Dopo un primo tempo equilibrato, concluso con i gol di Dia e Luvumbo, l’equilibrio si rompe nella ripresa: un rigore trasformato da Zaccagni riporta avanti i biancocelesti, ma il vero punto di svolta arriva con le espulsioni consecutive di Mina e Adopo, che lasciano il Cagliari in 9 uomini.

Ai microfoni nel post-partita, il direttore sportivo del Cagliari Nereo Bonato non risparmia critiche rivolte alla direzione di gara:
“Quello che ci amareggia è la conduzione di gara, la gestione dei cartellini che fin dal primo tempo è stata, diciamo, fiscale, forse troppo, per una gara che è stata sostanzialmente corretta.
Disequilibrata la valutazione: ogni nostro fallo era un cartellino giallo, questo non succedeva nei confronti della squadra laziale.
Sappiamo bene quanto i cartellini gialli condizionano i giocatori nella loro prestazione”.

Nel secondo tempo comunque questa situazione è diventata veramente complicata – ha aggiunto Bonato -, perché dopo il calcio di rigore, che già di per sé era un episodio che creava qualche dubbio, c’è stato il doppio giallo per Mina e Adopo, in conseguenza di momenti concitati.
Credo che in questo momento si debba avere, da parte del giudice di gara, della classe arbitrale, la capacità di gestire questi momenti di tensione nel modo giusto, sapendo valutare con lucidità tutte le situazioni.
Questa gestione ci penalizza in questa gara ma soprattutto nella prossima – ha sottolineato il ds rossoblù.
È una condotta penalizzante nel presente e nel futuro”.


Al di là di questo, mi sento di fare i complimenti alla squadra – ha aggiunto Bonato -, perché ha fatto una prestazione importante, ha avuto la capacità di riprendere la gara e di rimanere la gara.
Fino a quei tre minuti decisivi della serata che hanno creato una situazione molto penalizzante per noi, che abbiamo comunque gestito con grande lucidità” ha concluso.

spot_img


Leggi anche

Articoli recenti