“Vivere in una città di mare è un privilegio, farlo come giocatore del Cagliari è qualcosa di più.
La città è meravigliosa: vedi tutto il Golfo, il mare ti dà una sensazione di apertura, tranquillità, spazio e libertà, è qualcosa di veramente bello”.
Parole di Yerry Mina, protagonista del progetto di promozione internazionale “Campioni del Made in Italy”, che racconta le eccellenze italiane attraverso un viaggio alla scoperta delle principali filiere produttive del nostro Paese.
“La Sardegna è una Terra molto simile alla mia Colombia, ci sono molte cose che ci uniscono.
La gente è molto affabile, allegra, unita.
Questi aspetti mi hanno colpito molto: le persone qui sono molto amichevoli, amano comunicare, condividere: è qualcosa di importante per me, come persona e come calciatore”.
Il difensore colombiano ha raccontato la sua esperienza in rossoblù, dal campo al suo rapporto con l’Isola.
“Dal momento del mio arrivo qui, la città mi ha subito impressionato: sono salito all’ultimo piano dell’hotel e mi sono affacciato alla terrazz: si percepiva tranquillità, pace.
Mi aveva chiamato mister Ranieri, ci tengo a ringraziarlo: “Yerry vieni qui a Cagliari, vorrei che aiutassi la squadra”.
E tutto ciò che ho fatto è stato cercare di imparare costantemente da lui.
Quando sono arrivato, però, non ero ancora in forma. Ero a terra, ma lui mi ha dato fiducia: è venuto da me, mi ha messo un braccio sulle spalle e mi ha dato la sua protezione.
E che dire dei compagni: da subito mi ha colpito la loro accoglienza, l’umiltà che ha ognuno di loro”.
Il difensore è alla sua seconda stagione in maglia rossoblù, con 39 presenze e 2 gol.
“In molti hanno detto che la qualità difensiva della squadra – grazie al lavoro, all’impegno, al sacrificio di tutti – è migliorata.
Questo mi rende felice.
Sono molto contento di essere qui, di avere la possibilità di giocare.
Mister Nicola è un allenatore ambizioso, ha una mentalità vincente che ha saputo trasmetterci e che mi piace: lui è uno che lavora sempre duramente, a prescindere dal risultato della gara, e ci spinge ad andare avanti, a dare il massimo.
Gli sono molto riconoscente, sto lavorando bene e ogni giorno mi sento migliore.
Mi ha permesso di conoscermi di più.
Dal canto mio, cerco di dare il mio contributo e aiutare a crescere.
Lo faccio per la squadra, per tutti i nostri tifosi che ci accompagnano ovunque”.
Il video integrale.
Il Cagliari con Mina per “Campioni del Made in Italy”
