Un incontro raro e straordinario ha colorato di meraviglia le acque turchesi del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena.
Tra i riflessi del sole e i movimenti lenti delle onde, una splendida tartaruga verde (Chelonia mydas), specie protetta e testimone silenzioso della bellezza del nostro mare, è apparsa vicino a Cala Sacco, sull’isola di Caprera.
A individuarla sono stati un residente e una guida ambientale, che, temendo per le sue condizioni, hanno allertato la Capitaneria di Porto e il personale del Parco.
L’intervento rapido della Cooperativa Isule ha rivelato un lieto epilogo: l’animale nuotava agile e in salute, padrone del suo regno silenzioso.
La tartaruga verde, con la sua dieta erbivora a base di alghe e Posidonia oceanica, è il segno tangibile di un mare sano e vitale.
La sua comparsa è un dono raro, un segnale che conferma il valore delle aree protette e dell’impegno nella tutela della biodiversità.
Il Parco invita tutti a custodire questa ricchezza, rispettando le regole e mantenendo comportamenti responsabili, per garantire che incontri così possano emozionare ancora le generazioni future.
La Maddalena, avvistata la tartaruga verde, specie simbolo del Mediterraneo
