Il Cagliari di Fabio Pisacane si prepara alla trasferta di sabato contro il Napoli, nella seconda giornata di Serie A.
Una gara dal sapore particolare per l’allenatore rossoblù, napoletano di origine, che però tiene alta l’attenzione sull’obiettivo principale: i tre punti.
“È ovvio che non è una partita come tutte le altre per me – ha commentato Pisacane nel corso della conferenza di presentazione della partita.
Lì sono nato, ci sono le mie radici, la mia famiglia, i miei amici d’infanzia… qualcuno di loro mi dice che ormai sono cagliaritano – ha riferito il mister con un sorriso.
È una partita particolare, ho il vantaggio è di averla già vissuta da calciatore.
Resta comunque una sfida che per noi vale tre punti e che cercheremo di portare a casa.
Da parte nostra ci deve essere un grandissimo spirito, dedizione, sacrificio: valori che questa squadra deve avere dentro, ce lo chiede la nostra storia”.
Dopo l’esordio con la Fiorentina, la parola d’ordine è equilibrio.
“Il risveglio è stato normale, bisogna stare sempre con i piedi per terra – ha sottolineato Pisacane.
Compattezza e aggressività era impensabile averle da subito, ma siamo felici di averle viste immediatamente in campo”.
Rispetto per il Napoli, ma senza paura.
“Il Napoli si è rinforzato, è una squadra forte.
Sappiamo che avremo delle difficoltà, ma l’abbiamo preparata per affrontarle e, a nostra volta, cercheremo di metterli in difficoltà.
Abbiamo rispetto ma non paura”.
Il legame con il club azzurro.
“Negli anni da calciatore non sono stato molto vicino al Napoli Calcio, anche perché le società che poi mi hanno dato una possibilità sono state altre: il Genoa, che mi ha preso a 13 anni, e il Cagliari, che mi ha regalato le soddisfazioni più grandi a livello professionistico”.
Sui nuovi arrivati Gennaro Borrelli e Marco Palestra.
“Gennaro ha fatto un buon debutto, sono contento dello spirito che ha messo in campo e del coraggio davanti al nostro pubblico.
Ha giocato con grandissima generosità, ha dato tutto e questo è quello che voglio vedere dai miei ragazzi”.
“Marco è arrivato solo qualche giorno fa ma è già in ottima condizione, è ben allenato e ha una grande struttura fisica.
Sappiamo cosa può dare e lo abbiamo scelto proprio per questo”.
Un accenno al mercato, che lunedì chiuderà i battenti.
“Sono ottimista, con la società c’è dialogo costante, ho fatto richieste precise, un ragazzo è già arrivato, aspetto che ne arrivino altri.
Sono fiducioso, credo nella società e sono convinto che questi ragazzi arriveranno”.
Fabio Pisacane: “Rispetto per il Napoli ma non abbiamo paura”
