Preferenze

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

QuattroMoriNews.it

Chi siamo   Pubblicità

Spaghetti bottarga e arselle

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Gli spaghetti con bottarga e arselle sono un gustoso primo piatto della tradizione culinaria sarda. La bottarga dona alla preparazione un sapore inconfondibile: se non avete mai gustato questa ricetta, provateci!

Ingredienti
320 gr di spaghetti
600 gr di arselle
50 gr di bottarga
2 spicchi d’aglio
2 ciuffetti di prezzemolo
olio extravergine d’oliva, sale

Preparazione
Pulire le arselle sciacquandole ripetutamente sotto l’acqua fredda e porle poi in un contenitore capiente pieno d’acqua salata per circa un’ora. Scolare per bene le arselle e metterle da parte.

Far imbiondire due spicchi di aglio schiacciati in una padella antiaderente con tre cucchiai di olio extravergine di oliva. Unire le arselle e coprirle per qualche minuto per farle dischiudere.

Nel frattempo portare ad ebollizione una pentola di acqua salata e mettere a cuocere gli spaghetti.

Quando le arselle si saranno aperte (se si sospetta che contengano ancora sabbia, filtrare il sugo di cottura con un tovagliolo bianco pulito, per eliminarla completamente), unire in padella il prezzemolo tritato e versare gli spaghetti scolati al dente. Aggiungere la bottarga grattugiandola direttamente sulla pasta e mescolare bene per amalgamare tutti gli ingredienti.

Una volta distribuita nei piatti spolverare con altra bottarga grattugiata al momento e servire.

25 minuti | facile | 4 persone

Se si preferisce:
– si può sostituire la bottarga fresca con quella in polvere, unendola alla pasta, ammorbidita con un cucchiaio d’acqua
– si può sfumare le arselle con del vino bianco, prima di farle completamente dischiudere.

spot_img


Leggi anche

Articoli recenti