QuattroMoriNews.it

QuattroMoriNews.it

Chi siamo   Pubblicità

Autunno in Barbagia: Austis 27-28 settembre

spot_imgspot_img
spot_img

Questo fine settimana Austis si prepara ad accogliere i suoi visitatori con Autunno in Barbagia, l’evento che da anni racconta l’anima più autentica dei paesi barbaricini.
Le vie del centro storico del paese del Mandrolisai si animeranno di profumi, suoni e colori, tra antiche tradizioni e scenari naturali unici.

Immerso tra boschi secolari, nuraghi e dolmen, Austis diventa per due giorni un luogo di incontro e condivisione, dove passato e presente dialogano attraverso arti, mestieri e cucina tipica.

Durante la manifestazione saranno aperte le caratteristiche cortes che ospiteranno mostre, esposizioni artigianali e degustazioni.
Non mancheranno le escursioni guidate verso luoghi simbolo come Sa Crabarissa e Su Nou Orruendeche, per chi desidera immergersi nella natura del territorio.

Un ruolo centrale spetterà ai laboratori esperienziali, dedicati al formaggio, al pane tipico e alla fregula, per far scoprire ai visitatori i segreti delle ricette tradizionali.
Spazio anche ai più piccoli, con attività e intrattenimenti pensati per loro.

A fare da cornice ci saranno musica e spettacoli itineranti: band, cori e tenores accompagneranno il pubblico lungo le strade del paese, mentre i momenti più suggestivi saranno affidati alla vestizione della maschera tradizionale “Sos Colonganos”, simbolo dell’identità culturale di Austis.

Di seguito il programma completo per maggiori dettagli.


PROGRAMMA AUSTIS 26-28 SETTEMBRE


AUTUNNO IN BARBAGIA 2025LE TAPPE

Il circuito vede coinvolti 31 paesi della Barbagia, che da anni organizzano con passione e dedizione un percorso esperienziale che vede come protagonista non solo il paese ma anche i suoi abitanti, che aprono le porte delle proprie case, delle proprie corti, del loro passato.

Un’opportunità per vivere gli usi e i costumi di un popolo antico, seguendo un affascinante itinerario tra straordinarie bellezze, all’insegna della cucina locale, con i suoi sapori e le sue ricette, della storia con il suo patrimonio storico-artistico e dell’artigianato.

spot_img


Leggi anche

Articoli recenti