AGGIORNAMENTO 18 maggio
*La Sagra del Pilau a Calasetta è RINVIATA causa maltempo. L’evento sarà posticipato a data da definire*
A Calasetta torna la Sagra del Pilau! Venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 maggio 2023 il Pilau sarà al centro del week-end con show cooking, degustazioni, gare culinarie e altissima cucina con grandi ospiti, il tutto accompagnato da spettacoli e musica, mostre-mercato e passeggiate guidate nel borgo.

Il Pilau è un piatto importato direttamente dall’isola di Tabarka, che fino a pochi secoli fa era abitata dagli antenati della popolazione di Calasetta: pescatori di corallo di origine ligure.
La tradizione vuole che la base per la sua preparazione sia un sugo preparato con la cicala di mare (oggi specie rara e protetta) e dalla capra di mare. Raramente anche con l’aragosta.
Una volta preparato il sugo, lo si usava per condire lo “scucuzù”: una pasta ligure molto simile alla fregula sarda. La difficoltà di reperire oggi la pasta ligure, ha portato i calasettani ad utilizzare la fregula , creando un felice incontro tra la cucina tabarchina e quella sarda.
Al fine di preservare la tipicità della ricetta il marchio del Pilau è in corso di registrazione presso il ministero dello sviluppo economico.
A partire dalla mattina e fino a tarda sera, saranno presenti gli espositori e gli hobbisti, così come gli artigiani e le attività produttive calasettane. I musei della Torre e il MACC saranno aperti e visitabili con mostre temporanee e laboratori artistici. Sarà aperto anche il Museo del mare “Da Poseidone a Calasetta”, un cammeo nel mezzo del paese, lungo il percorso dell’area fieristica di via Umberto.


Curiosi? Qui IL PROGRAMMA COMPLETO.