Preferenze

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

QuattroMoriNews.it

Chi siamo   Pubblicità

In vendita su eBay il quarzo di Is Arutas: scatta la denuncia del sindaco di Cabras

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

La preziosa sabbia di Is Arutas, risorsa naturale e unica, è finita su eBay, messa in vendita da un cittadino tedesco, che ha offerto il quarzo a 18,99 e 26,99 euro, a seconda del peso del sacchetto.

Un atto vietato, che danneggia l’ambiente e l’economia locale, prontamente denunciato dal sindaco di Cabras, Andrea Abis, che ha chiesto alle autorità competenti di intervenire per bloccare la vendita online del prezioso quarzo e di punire il cittadino tedesco responsabile.

“Stamattina ho sporto denuncia – comunica il sindaco – presso la stazione dei Carabinieri di Cabras all’attenzione della Procura della Repubblica di Oristano contro questo vandalo dell’ambiente e ignobile speculatore che opera dalla Germania.
La tutela ambientale del litorale è un punto irrinunciabile per noi e il turista del Sinis è il benvenuto se si sente parte integrante di una natura preziosa da salvaguardare, altrimenti non lo è”.

L’appello del sindaco.
“Voglio dire grazie agli agenti della polizia locale, ai barracelli, agli operatori AMP, alle Sentinelle del Sinis, ai bagnini, alle forze dell’ordine, ma soprattutto a tutti/e voi che volontariamente dalla spiaggia vi impegnate a vigilare sul rispetto delle norme e ci aiutate a difendere il quarzo e la nostra terra dai vandali”.

RICORDIAMO

spot_img


Leggi anche

Articoli recenti