Preferenze

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

QuattroMoriNews.it

Chi siamo   Pubblicità

Festival delle Pro Loco: un fine settimana di festa tra cibo e tradizione

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre torna a Sestu il Festival delle Pro Loco, il 17° Raduno Regionale eno-gastronomico delle Sagre paesane.
San Gemiliano accoglierà i visitatori con degustazioni tipiche cucinate dalle varie Pro Loco della Sardegna, accompagnate dalle degustazioni di vini, in un clima festoso accompagnato da musiche e balli tradizionali.

IL PROGRAMMA
Sabato 30 settembre

  • dalle 15 alle ore 19 preparazione delle degustazioni a cura degli operatori
  • alle 18.30 inaugurazione della rassegna alla presenza delle autorità regionali, della Città Metropolitana di Cagliari e del Comune di Sestu
  • ore 20 Sa Bovidadegustazione di vini assistita a cura della Fondazione Italiana Sommelier Sardegna
  • dalle 19 alle ore 24 distribuzione delle pietanze confezionate da volontari e soci delle Pro Loco presenti
  • dalle 21 alle ore 24 balli tradizionali della Sardegna con Walter Mameli.

Domenica 1 ottobre

  • dalle 15 alle ore 19 preparazione delle degustazioni a cura degli operatori
  • ore 17.30 Santa Messa celebrata dal parroco Mons. Onofrio Serra della Parrocchia di San Giorgio
  • ore 20 Sa bovidadegustazione di vini assistita a cura della Fondazione Italiana Sommelier Sardegna
  • dalle 19 alle ore 24 distribuzione delle pietanze confezionate da volontari e soci delle Pro Loco presenti
  • dalle 21 alle ore 24 balli tradizionali della Sardegna con Walter Mameli

Il Festival delle Pro Loco è un Raduno Regionale eno-gastronomico delle Sagre paesane, nato nell’anno 2003 si tiene ogni anno nella prima domenica di Ottobre, in Località San Gemiliano a Sestu, Cagliari.
La manifestazione si pone l’obiettivo di creare un appuntamento annuale unificante che possa far incontrare le Pro Loco della Regione, con tutto il loro bagaglio di conoscenze ed il loro entusiasmo.
È un’ottima occasione di interscambio culturale-enogastronomico, poiché grazie alla caratteristica itinerante di questa manifestazione, ogni Pro Loco ha l’opportunità di far conoscere il proprio luogo, non solo ad un pubblico più vasto ma alle stesse Pro loco della nostra Regione. 
Il programma della manifestazione, che mantiene la caratteristica enogastronomica del raduno, comprende la preparazione del piatto tipico a cura di ogni Pro Loco e relativa degustazione, spettacoli e quanto di meglio  ogni paese riesca ad offrire agli ospiti.

spot_img


Leggi anche

Articoli recenti