Preferenze

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

QuattroMoriNews.it

Chi siamo   Pubblicità

Autunno in Barbagia: Austis e Sarule 21-22 settembre

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Giornate ricche di tradizioni, sapori autentici e cultura locale.
È quanto offre Autunno in Barbagia, che anche quest’anno è ripartito con un ricco calendario di eventi fino a dicembre.

Sabato 21 e domenica 22 settembre tappe irrinunciabili ad Austis e Sarule, che aspettano i loro visitatori per trascorrere un bellissimo fine settimana all’insegna della condivisione e del divertimento, tra buon cibo, mostre, visite guidate, laboratori, balli e tanto altro.

Ad Austis sarà possibile assistere alla preparazione e alla degustazione del formaggio e del pane tipico, partecipare a escursioni guidate a Sa Crabarissa, e ammirare le esibizioni delle maschere tradizionali e dei fisarmonicisti locali.

A Sarule numerose le attività dedicate a grandi e piccini, tra le quali laboratori di tessitura e di prodotti tipici, animazioni dei gruppi folk, giochi senza frontiere, serate musicali e Dj set.

Di seguito i programmi per saperne di più.


PROGRAMMA AUSTIS 21-22 SETTEMBRE


PROGRAMMA SARULE 21-22 SETTEMBRE


AUTUNNO IN BARBAGIA 2024LE TAPPE

Il circuito vede coinvolti 32 paesi della Barbagia, che da anni organizzano con passione e dedizione un percorso esperienziale che vede come protagonista non solo il paese ma anche i suoi abitanti, che aprono le porte delle proprie case, delle proprie corti, del loro passato.

Un’opportunità per vivere gli usi e i costumi di un popolo antico, seguendo un affascinante itinerario tra straordinarie bellezze, all’insegna della cucina locale, con i suoi sapori e le sue ricette, della storia con il suo patrimonio storico-artistico e dell’artigianato.

spot_img


Leggi anche

Articoli recenti