Preferenze

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

QuattroMoriNews.it

Chi siamo   Pubblicità

Autunno in Barbagia: Ortueri 14 – 15 dicembre

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Autunno in Barbagia, la manifestazione che celebra cultura, tradizioni e sapori della Sardegna, si conclude con gli ultimi due appuntamenti a Ortueri e Orune, previsti per sabato 14 e domenica 15 dicembre.

Nel cuore della Sardegna, immerso nelle incantevoli foreste del Mandrolisai, si trova il borgo medievale di Ortueri, un luogo ricco di fascino e storia.
Questo paese custodisce con cura le antiche tradizioni legate al mondo contadino.
Ancora oggi, il suo vivace tessuto di attività agricole, zootecniche, vitivinicole, enogastronomiche e artigianali rappresenta un perfetto equilibrio tra memoria e creatività.

Ortueri, come molti borghi della Barbagia, mantiene viva la sua anima agropastorale, da cui nascono eccellenti formaggi.
Durante il weekend, sarà possibile assistere alla lavorazione tradizionale del formaggio e partecipare a molte altre attività: dalla lavorazione del legno e del sughero alla vestizione dell’abito tradizionale maschile e femminile, fino alle esibizioni di poeti e poetesse locali che animeranno le vie del centro storico.

Di seguito il programma completo per maggiori dettagli.


PROGRAMMA ORTUERI 14 – 15 DICEMBRE


AUTUNNO IN BARBAGIA 2024LE TAPPE

Il circuito vede coinvolti 32 paesi della Barbagia, che da anni organizzano con passione e dedizione un percorso esperienziale che vede come protagonista non solo il paese ma anche i suoi abitanti, che aprono le porte delle proprie case, delle proprie corti, del loro passato.

Un’opportunità per vivere gli usi e i costumi di un popolo antico, seguendo un affascinante itinerario tra straordinarie bellezze, all’insegna della cucina locale, con i suoi sapori e le sue ricette, della storia con il suo patrimonio storico-artistico e dell’artigianato.

spot_img


Leggi anche

Articoli recenti