QuattroMoriNews.it

QuattroMoriNews.it

Chi siamo   Pubblicità

The World’s 50 Best Beaches: è Cala Goloritzé la spiaggia più bella al mondo

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Nella classifica delle 50 spiagge più belle al mondo, la più bella è in Sardegna.
A certificarlo è il sito americano worlds50beaches.com che ha assegnato all’ogliastrina Cala Goloritzé il 1° posto al mondo, definendola “Anfiteatro mistico sulla spiaggia”.

Cala Goloritzé è più di una semplice spiaggia – si legge sul sito americano -: la sua bellezza selvaggia ha il potere di emozionare fin dal primo sguardo.
Che si guardi dall’alto o si stia in riva al mare con i piedi immersi nell’acqua, lo scenario è davvero mozzafiato.
L’intera costa di Baunei è meravigliosa, ma Cala Goloritzé si distingue nettamente, grazie anche al suo spettacolare pinnacolo calcareo di 143 metri, che ricorda una cattedrale.
L’acqua qui è incredibilmente limpida e perfetta per nuotare, ma ciò che distingue davvero questa spiaggia sono i grandi sforzi di conservazione che la proteggono.
Dichiarata monumento naturale negli anni ’90, Cala Goloritzé è straordinariamente preservata.
L’accesso è limitato a chi vi accede a piedi – con un numero limitato di biglietti giornalieri – o ai bagnanti che arrivano dalle imbarcazioni ormeggiate a 200 metri di distanza, dietro una barriera protettiva che mantiene la spiaggia libera dal traffico nautico.
È il perfetto connubio tra una bellezza naturale incontaminata e un’esperienza balneare senza pari“.


Nella speciale classifica, anche La Pelosa a Stintino, che si piazza al 50° posto tra le spiagge più belle al mondo.

La spiaggia della Pelosa, situata sulla costa nord-occidentale della Sardegna, nella zona di Stintino, è considerata una delle spiagge più belle d’Europa.
Nota per le sue splendide acque turchesi e poco profonde, La Pelosa è spesso paragonata alle spiagge tropicali, pur trovandosi nel Mediterraneo.
La spiaggia è protetta da una baia poco profonda, che rende le acque calme e ideali per nuotare e rilassarsi.
La sua posizione unica, con vista sull’iconica Torre della Pelosa del XVI secolo e sulla piccola isola di Piana, contribuisce al suo fascino unico.
La spiaggia è ben tenuta, con servizi come ombrelloni e lettini, che garantiscono una visita confortevole.
Sebbene possa essere affollata in alta stagione, la spiaggia è regolamentata nel massimo sforzo per preservare la splendida natura e i dintorni”.


spot_img


Leggi anche

Articoli recenti