Il 4 e 5 ottobre Lula apre le sue cortes per una nuova e attesa tappa di Autunno in Barbagia, la rassegna che celebra l’anima più autentica della Sardegna.
Tra le vie del paese, ai piedi del suggestivo Mont’Albo, i visitatori potranno immergersi in un percorso tra natura e tradizione: mostre fotografiche e artigianali, laboratori di cucito, pelletteria, lavorazione del legno e del formaggio racconteranno il sapere tramandato di generazione in generazione.
I profumi della pasta fatta a mano e dei dolci tipici accompagneranno il viaggio sensoriale.
Non mancheranno musica e festa con balli itineranti e i concerti serali: sabato si esibiranno i Motus, mentre domenica sarà la volta dei Dilliriana.
Di seguito il programma per maggiori dettagli.

PROGRAMMA LULA 4-5 OTTOBRE




AUTUNNO IN BARBAGIA 2025 – LE TAPPE

Il circuito vede coinvolti 31 paesi della Barbagia, che da anni organizzano con passione e dedizione un percorso esperienziale che vede come protagonista non solo il paese ma anche i suoi abitanti, che aprono le porte delle proprie case, delle proprie corti, del loro passato.
Un’opportunità per vivere gli usi e i costumi di un popolo antico, seguendo un affascinante itinerario tra straordinarie bellezze, all’insegna della cucina locale, con i suoi sapori e le sue ricette, della storia con il suo patrimonio storico-artistico e dell’artigianato.