QuattroMoriNews.it

QuattroMoriNews.it

Chi siamo   Pubblicità

Autunno in Barbagia: Gavoi 11-12 ottobre

spot_imgspot_img
spot_img

L’autunno profuma di tradizione tra le vie in granito di Gavoi, dove l’11 e il 12 ottobre torna l’atteso appuntamento con Autunno in Barbagia, la manifestazione che celebra l’identità, i saperi e i sapori più autentici del cuore dell’isola.

Per un intero weekend, il paese si trasformerà in un percorso esperienziale tra arte, gastronomia e antichi mestieri, rinnovando la magia delle cortes che aprono le loro porte ai visitatori.

Protagonista assoluto sarà come sempre il Fiore Sardo DOP, vanto dell’eccellenza casearia barbaricina, affiancato da pane, dolci e prodotti tipici preparati secondo ricette tramandate di generazione in generazione.
Non mancheranno i laboratori di panificazione e caseificazione, dove i visitatori potranno scoprire da vicino i segreti del mestiere e l’arte della trasformazione del latte in uno dei formaggi più iconici della Sardegna.

Nel percorso enogastronomico “In sas cortes gavoesas”, degustazioni e dimostrazioni si intrecceranno con spettacoli itineranti: tumbarinos, cori e tenores accompagneranno i visitatori tra i profumi del mosto e la convivialità delle piazze.

Oltre al cibo e alla musica, Gavoi offrirà anche l’occasione di vivere la natura incontaminata che circonda il paese.
Sono previste escursioni al Lago di Gusana, itinerari in e-bike per scoprire i paesaggi montani del Gennargentu e attività dedicate ai più piccoli, per rendere la manifestazione un’esperienza adatta a tutta la famiglia.

Di seguito il programma per maggiori dettagli.


PROGRAMMA GAVOI 11-12 OTTOBRE


AUTUNNO IN BARBAGIA 2025LE TAPPE

Il circuito vede coinvolti 31 paesi della Barbagia, che da anni organizzano con passione e dedizione un percorso esperienziale che vede come protagonista non solo il paese ma anche i suoi abitanti, che aprono le porte delle proprie case, delle proprie corti, del loro passato.

Un’opportunità per vivere gli usi e i costumi di un popolo antico, seguendo un affascinante itinerario tra straordinarie bellezze, all’insegna della cucina locale, con i suoi sapori e le sue ricette, della storia con il suo patrimonio storico-artistico e dell’artigianato.

spot_img


Leggi anche

Articoli recenti