Preferenze

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

QuattroMoriNews.it

Chi siamo   Pubblicità

Rifiuti in spiaggia La Pelosa ma è un fake: il Comune di Stintino denuncia il diffamatore

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Una delle spiagge più belle della Sardegna, La Pelosa di Stintino, sommersa dai rifiuti: ma la foto, che ha fatto il giro dei social, è un palese fake. Così il sindaco di Stintino, Rita Vallebella, avvocato, ha deciso di prendere una forte posizione contro la diffusione della notizia falsa.

“Il Comune di Stintino ha deciso di prendere una forte posizione contro la diffamazione e la diffusione di false notizie riguardanti una delle spiagge più belle della Sardegna.
Recentemente, una pagina Facebook ha pubblicato un’immagine che rappresentava una spiaggia piena di rifiuti, facendo passare la foto per quella della famosa spiaggia de La Pelosa. Tuttavia, il Comune di Stintino ha deciso di agire contro la diffusione di false notizie che minano la reputazione della località turistica, denunciando l’autore della fake news per diffamazione.

Il Sindaco Rita Vallebella ha dichiarato: “L’immagine rappresentata è un palese falso. La spiaggia de La Pelosa è protetta da regole rigide che, oltre a prevedere un numero limitato di visitatori, contemplano un’azione di controllo ambientale capillare con sanzioni salate per i trasgressori. Pertanto, informo il diffamatore informatico che ho provveduto a presentare una denuncia circostanziata contro di lui e gli anticipo la volontà del Comune di Stintino di costituirsi parte civile nel procedimento penale a suo carico”.

Il Comune di Stintino invita tutti a diffidare dalla diffusione di notizie false e a verificare sempre la fonte prima di condividere informazioni sui social media. La protezione dell’ambiente e la salvaguardia delle bellezze naturali sono una priorità per il Comune e per la comunità locale”.

spot_img


Leggi anche

Articoli recenti