QuattroMoriNews.it

QuattroMoriNews.it

Chi siamo   Pubblicità

Candidatura Premio Puskás – Deiola: “Ho sempre voluto diventare un simbolo per questa maglia”

spot_imgspot_img
spot_img

Candidato al Premio Puskás 2025, assegnato dalla FIFA alla rete più bella dell’anno, Alessandro Deiola ha raccontato le sue emozioni ai canali della Federazione internazionale.
Un estratto delle sue parole.

LA RETE CONTRO IL VENEZIA
“L’azione è partita tutta da un rilancio di Augello, io e Gaetano avevamo alzato le mani perché pensavamo che il pallone fosse uscito.
Poi da lì è partito un gioco di interscambi, passaggi di prima, colpi di tacco, tunnel, e da lì si è acceso lo stadio.
Quando ho ripassato la palla a Gaetano sono andato ad occupare lo spazio pensando come potesse arrivarmi la palla.
Dopo che l’ho controllata avevo già in mente di calciare.
Non pensavo potesse uscire un gol del genere, dal campo non lo realizzi, ma, quando ho impattato la palla, ho sentito l’istinto di esultare e mi sono detto ‘se prendo la porta è gol’.
Sono quei tiri perfetti che entrano.
Il merito è un 50% a testa tra me e la squadra.
La parte del gioco è del collettivo, mentre la finalizzazione è del singolo: sono in un contesto di fiducia nei compagni, nella loro serietà, che mi mette nelle condizioni di star sereno in campo e arrivare a concludere nel miglior modo possibile.
Quando è uscita la candidatura abbiamo riguardato il gol e abbiamo pensato: ‘Addirittura candidati al Puskás? Vuol dire che ci hanno visto proprio qualcosa di bello”.

UNA DEDICA SPECIALE
“Ho fatto vedere il gol alle mie due figlie, mi hanno chiesto ‘papà lo hai fatto tu’?
‘Sì amore’, ho risposto, ‘adesso papà è in lista per vincere un premio’.
Mi hanno chiesto di portarglielo se lo vincerò, speriamo.
Sono contento perché premi come questo sono obiettivi che un giocatore si pone sempre: la candidatura porta felicità e sono contento per la visibilità che dà a me, alla società, oltre che alla nostra terra”.

CREDERE SEMPRE NEL LAVORO
“Cosa direi adesso al piccolo Alessandro che ha iniziato a giocare nel Cagliari da bambino e che sarà nominato per il FIFA Puskás Award?
Gli direi di rifare tutto quello che ha fatto.
Non rimpiango nulla, neanche gli errori, né i prestiti che inizialmente mi hanno potuto dare fastidio, andare via da Cagliari è stata un’esperienza che mi ha formato e mi ha aiutato a crescere e diventare un calciatore e un uomo migliore.
Al me bambino darei tutti i consigli che io ho ricevuto durante la mia carriera, gli direi di affrontare tutte le difficoltà che ha avuto per arrivare a questo.
Sono cresciuto in Sardegna, nel Cagliari, e ho appeso il mio primo cartellino di questa squadra nell’armadietto.
Era il 2006 quando ho firmato per la prima volta con loro, volevo diventare un simbolo per questo Club e per questa maglia.
Piano piano questo sogno lo sto realizzando, e adesso è arrivata la candidatura al Puskás Award”.

Inserita dalla FIFA all’interno di una rosa di undici candidate al Premio, la rete di Deiola è l’unica a rappresentare l’Italia.
Il riconoscimento prende il nome dal leggendario attaccante ungherese Ferenc Puskás e celebra i gol più spettacolari realizzati in un arco temporale che va dal 11 agosto 2024 al 2 agosto 2025. 
Tra i vincitori delle precedenti edizioni Cristiano Ronaldo, Neymar e Zlatan Ibrahimovic.

Il vincitore del premio verrà scelto secondo una suddivisione equa al 50% tra i voti dei tifosi e quelli espressi da una giuria di FIFA Legends.
Le procedure di voto sono aperte: i tifosi potranno votare e scegliere il gol preferito registrandosi sul sito FIFA.com (VOTA QUI).

spot_img


Leggi anche

Articoli recenti